On the Road

La historic Route 66 ormai non fa più parte da tempo del sistema delle highway, ma non ha certo perso quel suo fascino straordinario, che negli anni ispirò Steinback o Kerouac. I grandi spazi che si attraversano e le atmosfere attonite in cui ci si immerge raccontano di un’America diversa da quella delle grandi città o …

Milan: Before and after the pandemic

Milano: Prima e dopo la pandemia Le fotografie sono state scattate con le medesime modalità e utilizzando le stesse inquadrature a distanza di circa 7 anni le une dalle altre. La prima serie di immagini è stata realizzata nell’agosto 2014 in una Milano deserta a seguito dell’assenza dei Milanesi che si erano recati in ferie …

Ideal city

Città ideale In questo momento di gravissima difficoltà nazionale che ha creato condizioni estreme, percepibili anche nella visione della quotidiana realtà urbana, riprendere il dibattito sulla “città ideale” potrebbe creare spunti di riflessione, utili a promuovere una lettura non usuale delle strutture architettoniche di una città, come può essere Milano, di cui siamo solitamente abituati …

Old Factories

C’è una Milano diversa, che ormai la gente non si aspetta, una Milano fermata nel tempo, che a differenza di altre zone manifatturiere, come Bicocca e Portello ad esempio, non ha nemmeno iniziato la necessaria mutazione verso il terziario. Tra via Rubattino e via Oslavia numerosi sono i resti di fabbriche che nella seconda metà …

NY – Hight Line

Hight Line Nel Westside si snoda questa passerella dell’America. New York in performance. Idee che si snodano in un libero e piacevolmente disordinato susseguirsi di fotogrammi, sempre nuovi e sempre diversi. Non vi sono regole: da Sud a Nord o da Nord a Sud camminare e osservare. Il paradiso dei curiosi. In the Westside this …

New york top view

E’ inevitabile a New York, salire in alto e lasciare vagare lo sguardo fino a dove la città sbiadisce dall’Hudson all’East River e poi nell’Upper Bay. Aghi, puntati verso il cielo da una metropoli squadrata, scandiscono il tempo del mondo. It is inevitable in New York to climb high and let your gaze wander to …

Stockholm in Snow

Bianca si diffonde la magia del Nord. Cristallizza il fiato, abbacina lo sguardo. Rallenta i pensieri e popola la mente di visioni larghe. Uno sguardo insolitamente grandangolare abbraccia gli spazi, creando illusioni e sfiorando l’infinito. The white magic of the North spreads everywhere. It crystallizes her breath, dazzles the gaze. It slows down its thoughts …

Urban Triptychs

New York, the New Trade Center Paris Top View Paris, Tour Eiffel Paris Normandie, Saint Malò S. Francisco, the Golden Gate Italy, Port of Genoa Sweden, Stockholm Utflykt Italy, Venetian Lagoon Italy, Milan Japan, Tokio Monorail Spain, Sevilla Alcazaar Italy, Genoa, the Prince’s Palace

Milan, Old and New

Difficile capirlo. Non amo la violenza, ma il contrasto anche potente giocato sugli aspetti architettonici, può costituire un momento di confronto ricco di spunti. Vecchie case, vecchie strutture che però denunciano nella maggior parte dei casi l’età e una certa dose di scarsa cura, difficilmente possono competere con un’edilizia di livello molto elevato, un’edilizia giunta …

Pisa, Italy

La compiutezza dei volumi, l’equilibrio classico delle forme in un’opera architettonica che iniziò a vedere la luce nel 1064, agli albori di quel millennio….I marmi bianchi e neri di riutilizzo, la struttura romanica, le simmetrie reiterate e ossessive conducono lo sguardo in direzioni premeditate e non modificabili. Prospettive sempre diverse consentono di reinventare le linee …