New York Blues

Quando il colore si intromette fra la struttura che ci fronteggia ed il nostro occhio individua talora dimensioni in grado di rendersi autonome dalla realtà per cui quella struttura è stata concepita. Queste forme visionarie diventano il fil rouge della narrazione. La discontinuità formale dei volumi tridimensionali degli edifici viene annullata dalla creazione di una …

Milan Expo 2015

Queste immagini, colte tra i padiglioni dell’Expo 2015, il cui tema era Nutrire il pianeta, sono caratterizzate da una totale decontestualizzazione dalla realtà e sono dominate da una specifica ricerca formale. These images, taken between the pavilions of Expo 2015, whose theme was Feeding the Planet, are characterised by a total decontextualisation from reality and …

Who is Watching Us from the Ship?

Sono occhi e sono palpebre, sono quadrati, rettangolari o rotondi, sono verdi, azzurri, grigi o marroni. Si nutrono di sguardi presi a prestito per spiare la terra ed il mare, i paesi e le città, le vergini coste e le lontane isole. Si aprono alla luce e si chiudono alle tenebre, non sanno di esistere …

The Color between the Lines

La linea corre rapida all’apice, si rifugia nell’angolo, scompare, riappare più in là. Retta, s’addolcisce curvando fino a risolversi in un cerchio perfetto, non più linea, ma forma. Timido s’insinua un colore, ma presto si ritrae sfumando in un gioco lieve. Occhi alieni all’improvviso appaiono, stupiti. The line runs quickly to the apex, takes refuge …

The Shape of the Shadow

La forma dell’ombra La forma della sabbia nasce dal vento, muta con il vento, cambia la sua pelle con il vento. Il vento la rende astratta e variabile. Ma la visibilità della forma è data dall’ombra che sale e che scende nelle varie ore del giorno, creando un mutevole gioco di forme. Le foto sono …