Strangerland

Un succedersi aritmico di pause interrotte Accordare il silenzio con il razionale, il colore con le ombre troppo lunghe, contraddire le leggi della prospettiva andando oltre la realtà. Svegliarsi in un borgo sperduto al centro di una pianura piatta. Chiedersi se in quel luogo la vita delle persone scorre come altrove sulla terra o se …

BAF

Strangerland al BAF 2025: 10-12 gennaio Modern&Contemporary Art Fair – Bergamo

Manhattan

Manhattan, un racconto in tempo reale. Storie minuscole intuite in un secondo, frammenti di momenti casuali quanto irripetibili, vita che fugge veloce, sorrisi, inquietudini, sguardi intraducibili raccolti con con lo spirito della Street Photography. Quel “girovagare per le strade” che i fotografi conoscono bene. Manhattan, a story told in real time. Tiny stories glimpsed in …

Harlem

Ad Harlem risuona ovunque la musica. La vita scorre con casualità nelle ampie strade in una pungente aria invernale. I volti espressivi parlano, raccontano vite intense, difficili forse, in un quadro in cui storie del presente e testimonianze del passato si interfacciano alla ricerca di contatto e di integrazione. Music resounds everywhere in Harlem. Life …

Milan before and after the pandemic

Milano prima e dopo la pandemia Le fotografie sono state scattate con le medesime modalità e utilizzando le stesse inquadrature a distanza di circa 7 anni le une dalle altre. La prima serie di immagini è stata realizzata nell’agosto 2014 in una Milano deserta a seguito dell’assenza dei Milanesi che si erano recati in ferie …

Art MUC 2024

Presso lo stand di Unique Contemporary ad Arte Monaco dal 25 al 27 ottobre 2024, esposte due mie stampe (stampa diretta su dibond) dalla serie Strangerland , 60×90 cm montate con cornice americana in legno tinteggiato

Trieste Photo Days 2024

New York Blues Quando il colore si intromette fra la struttura che ci fronteggia ed il nostro occhio individua talora dimensioni in grado di rendersi autonome dalla realtà per cui quella struttura è stata concepita. Queste forme visionarie diventano il fil rouge della narrazione. La discontinuità formale dei volumi tridimensionali degli edifici viene annullata dalla creazione di …